Percorso: Preselezione maschi di due anni
Italiano
lunedì, 05. giugno 2023


IL CODICE ASL DELLA MANIFESTAZIONE E' 011GR624

Per le info sulle altre attività del 2022, clicca qui.

Per le info sul programma genetico, clicca qui.


In base al Disciplinare del Programma Genetico e relative Norme Tecniche,  variato ai sensi delle normative comunitarie (D.lgs 52/2018), ed approvato dal MIPAAF nel 2021, si ricorda che  l’iscrizione al Registro degli stalloni, è  diviso in tre classi di merito, come riportato negli artt.9 del Disciplinare e 10 delle Norme Tecniche.

Pertanto:  “I proprietari che intendono sottoporre ai controlli previsti per l'appartenenza quali riproduttori alle classi di merito i soggetti maschi di due anni, iscritti nel Registro dei puledri e figli di stalloni delle classi A o B, devono richiedere all’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di razza Maremmana l’iscrizione degli stessi alle prove organizzate dall’ANAM per l’ammissione alle valutazioni genetiche in stazione di controllo.”

Come avvenuto negli scorsi anni, l’ANAM dà la possibilità di presentare i puledri maschi di due anni, nati quindi nel 2020 (lettera M), ad un'apposita commissione che, in base ad una valutazione morfo-funzionale, definirà quali supereranno con esito positivo la suddetta prova, risultando ammessi alle successive prove di valutazione genetica in stazione per l’approvazione come stalloni in CLASSE A e A2. Nell’occasione, saranno eseguite anche le radiografie ai nodelli, ai garretti ed alle grasselle, per escludere la presenza di OCD, e le endoscopie, per escludere la presenza di emiplegia laringea. I puledri dovranno essere presentati in buone condizioni generali e bene ammansiti.

Il giudice di morfologia, in occasione delle preselezioni, avrà tre possibilità di giudizio per il successivo controllo sanitario:

  • ammesso (ha superato con esito favorevole la valutazione morfologica, può fare gli accertamenti sanitari)
  • ammesso con riserva (può fare gli accertamenti sanitari, ma dovrà essere rivisto dopo i 36 mesi, per superare con esito favorevole la valutazione morfologica)
  •  non ammesso (non supera positivamente la valutazione morfologica), pertanto non potrà rientrare nella classe A, A2 o B. 

Queste le date tra le quali è possibile scegliere per sostenere la valutazione morfologica e le prove sanitarie (lastre e endoscopia), necessarie per l'ammissione al Testaggio:

  • 9 aprile, Orvieto, presso il circolo Ippico La Cacciata in occasione dell’evento “Giornata maremmana”
  • 24 maggio, Orbetello, Grosseto, in occasione del I turno delle prove delle femmine di tre anni
  • 29 giugno, Orbetello, Grosseto, in occasione del II turno delle prove delle femmine di tre anni
  • 4 settembre, Orbetello, Grosseto, in occasione della Tappa Allevatoriale MIPAAF 
  • 15 ottobre, Grosseto, in occasione della Mostra Nazionale del Cavallo Maremmano

Per le ultime due date oltre alla compilazione del modulo allegato, sarà necessaria l’iscrizione alla manifestazione.

Per la partecipazione in occasione della Giornata Maremmana ad Orvieto, 9 aprile p.v., sarà necessario iscriversi anche presso il Comitato Organizzatore, compilando apposita scheda, mentre per la partecipazione in occasione del I e II turno delle prove delle femmine di tre anni ad Orbetello (GR), sarà sufficiente prenotarsi presso l’Ufficio Centrale.

 

scarica l'informativa

lettera_invito_preselezione_nati_2020.pdf

scarica il modulo di adesione

modulo_ades_pretest__M_2020_aggiorn_08.pdf

 

PEC: anam@pec.anamcavallomaremmano.com