Percorso: Regolamento Generale
Italiano
lunedì, 05. giugno 2023

GROSSETO FESTIVAL DEI CAVALLI

IPPODROMO DEL CASALONE – Via Aurelia Antica, 35

14 - 16 ottobre 2022

 

REGOLAMENTO GENERALE

L’ANAM, allo scopo di incoraggiare l’allevamento dei soggetti di razza maremmana e di favorirne il mercato, con il finanziamento della Coop. Atlante, organizza la XLII MOSTRA NAZIONALE DEL CAVALLO MAREMMANO con la IV TAPPA del CAMPIONATO NAZIONALE DI MORFOLOGIA .

Art. 1 – La domanda di partecipazione, mediante la compilazione in ogni dettaglio del relativo modulo di iscrizione, va presentata all'ANAM - Via Canova 13/A - 58100 Grosseto, via fax al n° 0564/25081 o via e-mail: anam@gol.grosseto.it., entro e non oltre il 3 ottobre 2022 accompagnata dal versamento dei contributi di prenotazione box pari a: €. 60,00 (+ IVA per i non soci)  ciascuno ed alla tassa di iscrizione alla Mostra Nazionale pari a €. 20,00  (+ IVA per i non soci) a soggetto. La richiesta di partecipazione costituisce impegno definitivo ed accettazione integrale del presente Regolamento. I pagamenti saranno effettuati specificando la causale, con Assegno circolare intestato all’ANAM o con versamento su conto corrente postale n. 12141537 intestato a: A.N.A.M. Via Canova,13/a Grosseto; o tramite bonifico bancario c/o Banca Monte dei Paschi di Siena, sul c/c n. 20868/01, presso l’Agenzia n. 8 (2711) Via Daniele Manin, 11, 58100 Grosseto IBAN: IT64P0103014307000002086801.

Art. 2 – L’organizzazione deciderà sull’accettazione delle domande, a seguito della verifica della documentazione e del numero dei capi iscritti.

Art. 3 – I soggetti iscritti potranno accedere alla Manifestazione dalle ore 9 alle ore 18 di venerdì 14/10/2022.

Art.4 – La circolazione dei cavalli nell’ambito della Manifestazione è limitata agli appositi recinti e percorsi segnalati, e può effettuarsi esclusivamente sotto la totale responsabilità dei proprietari, o loro delegati. Nella zona di esposizione, ciascun responsabile dei cavalli manterrà la massima pulizia; il letame che verrà asportato a cura della Organizzazione, dovrà essere  ammassato fuori dai box ogni mattina entro le ore 8 dai custodi dei cavalli.

Art. 5 - I cavalli dovranno essere accompagnati da un documento di riconoscimento (passaporto) dal quale risulti la regolare vaccinazione contro l'influenza. Per quanto riguarda il test di coggins i soggetti partecipanti, di età superiore ai 6 mesi, devono:

Ø aver effettuato il test di coggins da non più di tre anni, se provenienti da regione a basso rischio (Basilicata – Emilia Romagna – Friuli Venezia Giulia – Liguria – Lombardia – Marche – Piemonte – Toscana – Trentino Alto Adige – Umbria – Valle D’Aosta – Veneto)

Ø aver effettuato il test di coggins da non più di un anno, se provenienti da regione ad alto rischio (Abruzzo – Calabria – Campania – Lazio – Molise – Puglia – Sardegna – Sicilia)

Saranno esclusi dalla Mostra quei soggetti che presentassero sospetti di malattie contagiose. Nei casi di accertamento di malattie contagiose o comunque sospette, gli Enti organizzatori declinano fin d’ora ogni eventuale responsabilità per la diffusione delle stesse ad altri animali. Gli automezzi ed i vans, adibiti ed autorizzati al trasporto del bestiame, dovranno essere scortati dall’autorizzazione sanitaria rilasciata dall’Ufficio Veterinario competente per territorio e da una attestazione di avvenuta disinfezione del mezzo.

Il Codice ASL dell’Ippodromo è 011GR624.

Art. 7 - Per ogni gara sarà stilato un ordine di partenza, che dovrà essere rispettato. Le eventuali variazioni all’ordine di partenza devono essere preventivamente autorizzate dai Giudici e/o dalla Giuria.

Art. 8 – I soggetti partecipanti alla manifestazione resteranno sotto cura e sorveglianza dei proprietari.

Art. 9 – I cavalli saranno coperti da assicurazione per danni causati a terzi, nei termini stabiliti da apposita polizza stipulata a cura degli Enti organizzatori. Pertanto a tutti gli effetti, gli Enti suddetti risponderanno solo ed esclusivamente per i rischi coperti dalla polizza stessa.

L’ANAM non assume alcuna responsabilità per eventuali danni od infortuni che possano verificarsi durante la manifestazione ai cavalli ed al personale che li accompagna.

Art. 10  - Possono partecipare alle esibizioni folcloristiche ed alle gare anche soggetti non iscritti alla Mostra, fermi restando i requisiti sanitari di cui all’art. 5 del presente Regolamento.

Art. 11 – Per tutto ciò che non è riportato nel presente regolamento (bardatura cavalli, tenuta cavalieri, tesseramenti FISE cavalli e cavalieri, ecc.) si rimanda al regolamento ANAM per il Campionato di Morfologia del Cavallo Maremmano, al regolamento FISE in vigore, relativamente alle discipline agonistiche del salto ostacoli.

Art. 12 - L’ANAM si riserva il diritto di adottare ulteriori norme e disposizioni che riterrà opportune per la migliore organizzazione della manifestazione. Tali eventuali norme e disposizioni avranno valore pari al presente Regolamento e saranno obbligatorie per tutti.

Art. 13 - Gli Enti Organizzatori, qualora sopraggiungano norme o disposizioni di legge dovute all’evoluzione della pandemia COVID 19, si riservano di modificare il programma della manifestazione con cura di informare pubblicamente gli allevatori e tutti i partecipanti alla stessa. Inoltre, per gli accessi e la partecipazione alla manifestazione di allevatori, espositori e pubblico, verranno applicate le direttive stabilite a livello governativo e dalle istituzioni preposte. Tali eventuali norme e disposizioni avranno valore pari al presente Regolamento e saranno obbligatorie per tutti.

scarica il regolamento generale

REGOLAMENTO_GENERALE.pdf

 

PEC: anam@pec.anamcavallomaremmano.com