II TAPPA DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI MORFOLOGIA ANAM
PRESELEZIONE SOGGETTI NATI NEL 2020 PER L’AMMISSIONE AL TESTAGGIO
ORBETELLO (GR) 3 - 4 SETTEMBRE 2022
REGOLAMENTO
ARTICOLO 1 Le manifestazioni hanno lo scopo di fare il punto sulla situazione dell'allevamento del cavallo maremmano nelle zone tradizionali e verificare il livello raggiunto nel miglioramento del tipo, che lo rende adatto negli sport equestri, oltreché in tutti quei servizi cui per tradizione è da tempo adibito.
ARTICOLO 2 Possono partecipare i soggetti iscritti al L.G. del cavallo maremmano, nonché i cavalli da sella purché di razza maremmana o derivata (almeno uno dei genitori di razza maremmana).
ARTICOLO 3 La domanda di partecipazione, mediante la compilazione in ogni dettaglio del relativo modulo di iscrizione, va presentata all'ANAM - Via Canova 13/A - 58100 Grosseto, via fax al n° 0564/25081 o via e-mail: anam@gol.grosseto.it., entro e non oltre il 20 agosto 2022 accompagnata dal versamento dei contributi di prenotazione box pari a €. 70,00 a box ed alle tasse di iscrizione alla Tappa di Morfologia pari ad €. 20,00 per ogni soggetto. Si precisa che il box avrà la prima lettiera in paglia, l'eventuale necessità di truciolo dovrà essere specificata nella domanda. La richiesta di partecipazione costituisce impegno definitivo ed accettazione integrale del presente Regolamento. I pagamenti saranno effettuati specificando la causale, con Assegno circolare intestato all’ANAM; o con versamento su conto corrente postale n. 12141537 intestato a: A.N.A.M. Via Canova,13/a Grosseto; o tramite bonifico bancario c/o Banca Monte dei Paschi di Siena, sul c/c n. 20868/01, presso l’Agenzia n. 8 (2711) Via Daniele Manin, 11, 58100 Grosseto IBAN: IT64P0103014307000002086801.
ARTICOLO 4 Il programma prevede che le attività saranno svolte domenica 4 settembre, pertanto i soggetti iscritti potranno accedere alla Manifestazione il sabato 3, oppure la domenica mattina entro le ore 8,30.
ARTICOLO 5 I soggetti partecipanti alla Tappa del CAMPIONATO DI MORFOLOGIA ANAM, per i quali valgono le "norme delle mostre e concorsi ufficiali" approvate dalla Commissione Tecnica Centrale, devono essere iscritti al Libro Genealogico della razza maremmana (le norme tecniche sono riportate nel relativo regolamento) e sono suddivisi nelle seguenti categorie:
CAT. 1 - puledri nati nel 2021
CAT. 2 - puledre nate nel 2021
CAT. 3 - puledri nati nel 2020
CAT. 4 - puledre nate nel 2020
CAT. 5 - puledri nati nel 2019
CAT. 6 - puledre nate nel 2019
CAT. 7 – fattrici
ARTICOLO 6 Coloro che presenteranno i cavalli agli esperti per la valutazione morfologica dovranno indossare una delle seguenti divise: - tenuta da cavaliere; - pantaloni, camicia e scarpe bianche (come da regolamento MIPAAF); - divisa da buttero.
ARTICOLO 7 Gli Enti organizzatori hanno la facoltà di sottoporre a preventiva visita di controllo da parte di Commissioni di esperti i soggetti iscritti alla manifestazione e di escludere quelli che non fossero ritenuti idonei ad insindacabile giudizio delle Commissioni suddette. Saranno altresì esclusi dalla Mostra quei cavalli che al momento dell'ingresso si presentassero in condizioni generali non buone.
ARTICOLO 8 Tutti i soggetti partecipanti saranno giudicati dalla Commissione di esperti, la quale formulerà una graduatoria per ogni Categoria. La Commissione valuterà gli animali, nelle modalità riportate nel regolamento del Campionato di morfologia del cavallo maremmano, sulla base delle caratteristiche morfologiche. I giudizi sono insindacabili.
ARTICOLO 9 i puledri maschi di due anni, nati quindi nel 2020, per i quali è stata richiesta la visita di preselezione per la successiva ammissione alle prove di valutazione genetica in stazione, dovranno essere presentati ad un'apposita commissione il 4 settembre, alle ore 8.45, per la valutazione morfo-funzionale. Ai soggetti ritenuti idonei saranno eseguite le radiografie ai nodelli, ai garretti ed alle grasselle per escludere la presenza di OCD e l’endoscopia per escludere la presenza di emiplegia laringea. I puledri dovranno essere presentati in buone condizioni generali e bene ammansiti.
ARTICOLO 10 I soggetti che parteciperanno alle manifestazioni resteranno sotto cura e sorveglianza degli allevatori. Sarà fornita gratuitamente solo la paglia per la prima lettiera dei box.
I cavalli saranno coperti da assicurazione per danni causati a terzi, nei termini stabiliti da apposita polizza stipulata a cura degli Enti organizzatori. Pertanto a tutti gli effetti, gli Enti suddetti risponderanno solo ed esclusivamente per i rischi coperti dalla polizza stessa.
ARTICOLO 11 Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di adottare ulteriori norme e disposizioni che riterrà opportune, per la migliore riuscita della manifestazione, anche in relazione ai finanziamenti ottenuti. Tali eventuali norme e disposizioni avranno valore pari al presente Regolamento e saranno obbligatorie per tutti.
ARTICOLO 12 Il Comitato Organizzatore, qualora sopraggiungano norme o disposizioni di legge dovute all’evoluzione dell’attuale pandemia COVID 19, si riserva di modificare il presente programma con cura di informare pubblicamente gli allevatori e tutti i partecipanti alla manifestazione.
Inoltre, per gli accessi e la partecipazione alla manifestazione degli allevatori, verranno applicate le direttive stabilite a livello governativo e dalle Istituzioni preposte. Tali eventuali norme e disposizioni avranno valore pari al presente Regolamento e saranno obbligatorie per tutti.
Elenco dei partecipanti
tes. | NOME |
| PADRE | MADRE | ALLEVATORE | PROPRIETARIO |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 1 - MASCHI DI UN ANNO |
|
|
|
|
|
1 | M.NOBEL | 2021 | M.GUELFO DEI SETTEMERLI | TESTARDA | SACCO GABRIELE | CASTRA ELENA |
2 | M.NILO | 2021 | M.FELIX DI SAN CARLO | M.PUPA DEL FORTETO | DE FILIPPI GAETANO | DE FILIPPI GAETANO |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 2 - FEMMINE DI UN ANNO |
|
|
|
|
|
3 | M.NAIKE DI DONNA CHIARA | 2021 | M.VANDALO DEGLI SCALCHI | M.ZOE DEL BELAGAIO | GUALDANI ADRIANO | AZIENDA AGRICOLA GIACHI S.S.A. |
4 | M.NIAGARA | 2021 | M.FAUNO DEI SETTEMERLI | M.ZAIRA DEL BELAGAIO | GERMONI DOMENICO | LEONARDI MASCIA |
5 | M.NAIRA | 2021 | M.DAFNEO DI CASTELPORZIANO | M.CIVETTA DEL TALOZZO | TRAFELI MARCO | ROSSI ELEONORA |
6 | M.NAOMI DELLA ROCCACCIA | 2021 | M.FURIA DEL BELAGAIO | M.VANESSA DELLA ROCCACCIA | UNIVERSITA' AGRARIA DI TARQUINIA | CONTINI VERONICA |
7 | M.NINA DI ROCCARESPAMPANI | 2021 | M.VETERANO DEL BELAGAIO | M.DIANA DI ROCCARESPAMPANI | AZ.AGR. ROCCARESPAMPANI - COMUNE MONTE ROMANO | MECOCCI FABRIZIO |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 3 - MASCHI DI DUE ANNI |
|
|
|
|
|
8 | M.MARTINO DI ROCCARESPAMPANI | 2020 | M.UMBRO DEL BELAGAIO | M.CINZIA DI ROCCARESPAMPANI | AZ.AGR. ROCCARESPAMPANI - COMUNE MONTE ROMANO | BURLA DIEGO |
9 | M.MARLON BRANDO DELLA FORRA | 2020 | M.URIEL | BRISCOLA DI SAN CARLO | ALLEVAMENTO CAVALLI LA FORRA S.A.S. | CAPOBIANCO CRISTIAN |
10 | M.MIRTO DI FORMOLE | 2020 | M.BAYLON DI FORMOLE | UDETTE | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI PIEVE SANTO STEFANO | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI PIEVE SANTO STEFANO |
25 | M.MITICO | 2020 | M.TERESINO | M.ZAIRA DEL BELAGAIO | GERMONI DOMENICO | GERMONI DOMENICO |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 4 - FEMMINE DI DUE ANNI |
|
|
|
|
|
11 | M.MATILDE DI CASTELPORZIANO | 2020 | M.TALAMONE | M.NINFA DI CASTELPORZIANO | TENUTA DI CASTELPORZIANO | FORIERI GIULIO |
12 | M.MAROSA | 2020 | M.SALET DI VALCORDEVOLE | M.ROMA DELLA LEIA | MECOCCI NADIA | MECOCCI FABRIZIO |
13 | M.MELISSA SECONDA DEL BELAGAIO | 2020 | M.BAYLON DI FORMOLE | M.FOLGORE DEL BELAGAIO | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI FOLLONICA | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI FOLLONICA |
14 | M.MELODIA DEL BELAGAIO | 2020 | M.NAKANO DI STERPETI | M.ULMA DEL BELAGAIO | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI FOLLONICA | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI FOLLONICA |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 5 - MASCHI DI 3 ANNI |
|
|
|
|
|
15 | M.LATIN LOVER DEL BARBAZZALE | 2019 | M.BAYLON DI FORMOLE | M.ZELFIRA DEL CERRETINO | AMALFITANO GABRIELE | ALBIATI SOC.AGR. A R.L. |
20 | M.LATINO DI VAL MORA | 2019 | M.BRIO | M.URBINA DEL BELAGAIO | VECCHIONI GIOVANNA | CASSANDRA FRANCESCO |
21 | M.LAMPO DELLA ROCCACCIA | 2019 | M.VALOROSO DEL BELAGAIO | M.ZEBRINA DELLA ROCCACCIA | UNIVERSITA' AGRARIA DI TARQUINIA | BENCIC SERENA |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 6 - FEMMINE DI 3 ANNI |
|
|
|
|
|
16 | M.LUNA NERA DEL QUARTO | 2019 | M.POLLUCE DI CASTELPORZIANO | M.PIUMA | FRASCA GENESIO | FRASCA GENESIO |
17 | M.LUCE DI FORMOLE | 2019 | M.BAYLON DI FORMOLE | VIOLET DI FORMOLE | MI.P.A.A.F.- C.F.S.- U.T.B. Pieve Santo Stefano | REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA' DI PIEVE SANTO STEFANO |
19 | M.L.MADRIGARDA | 2019 | M.BAYLON DI FORMOLE | M.BUCOLICA DELL'ALBERESE | BENELLI MADRIGARDO | GIANNETTI GIAN LUCA |
|
|
|
|
|
|
|
| CATEGORIA 7 - FATTRICI |
|
|
|
|
|
18 | M.ILIADE | 2018 | M.TERESINO | M.ZAIRA DEL BELAGAIO | GERMONI DOMENICO | GERMONI DOMENICO |
22 | M.IMOLA DELLA ROCCACCIA | 2018 | M.VALOROSO DEL BELAGAIO | M.QUATERNA SECONDA | UNIVERSITA' AGRARIA DI TARQUINIA | BENCIC SERENA |
23 | M.URANIA GIRASOLE | 2008 | M.MELAMPO DI CASTELPORZIANO | ANDROMACA | ALLEVAMENTO DEL GIRASOLE SOC.AGR. A R.L. | TIMPERI MARCELLA |
24 | M.GIUSTA DELLA ROCCACCIA | 2017 | M.NESPOLO | M.VANESSA DELLA ROCCACCIA | UNIVERSITA' AGRARIA DI TARQUINIA | TIMPERI MARCELLA |