
XLI MOSTRA NAZIONALE DEI RIPRODUTTORI ISCRITTI AL LIBRO GENEALOGICO
DELLA SPECIE EQUINA DI RAZZA MAREMMANA
II TAPPA DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI MORFOLOGIA ANAM
PRE-SELEZIONE PULEDRI DI DUE ANNI PER L’APPROVAZIONE COME STALLONI
XIX MOSTRA - RASSEGNA REGIONALE DEL CAVALLO MAREMMANO E DERIVATO
CANINO (VT) 24-25-26 SETTEMBRE 2021
VENERDI 24 SETTEMBRE | |
Ore 08.00-20.00 | Arrivo e sistemazione cavalli |
Ore 11.00-14.00 | Pre-testaggio puledri di 2 anni - lavori delle giurie e dei veterinari |
SABATO 25 SETTEMBRE | |
Ore 9.00 | Inizio mostra e valutazione dei cavalli maremmani A.N.A.M. partecipanti alla gara di morfologia, con presentazione al pubblico ed ai giudici dei soggetti in selezione provenienti dai migliori allevamenti italiani, lavori della giuria degli esperti di razza che assegneranno punteggi e decreteranno le classifiche di Mostra e Tappa di Campionato. Gli stessi cavalli verranno giudicati della giuria popolare per l’assegnazione del premio “La Qualità nella Tradizione” intitolato a “Mario Morano” |
Ore 10.30 | Giancarlo Cerofolini e Marco Mariotti presentano "IL CAVALLO MAREMMANO AL LAVORO CON IL BESTIAME". (Durante la giornata verranno proposte dimostrazioni del lavoro a cavallo e con il bestiame maremmano in un area dedicata) |
Ore 11.30 | STAGE - CORSO DI FORMAZIONE : "La gestione razionale e conduzione dello stallone nella monta a mano" a cura di ENRICO TRIFOGLI, conosciuto nel mondo equestre come “Merendina”, fantino di corse in piano e successivamente stalloniere in scuderie di livello internazionale. (Iscrizione gratuita dei partecipanti con rilascio attestato ricordo di partecipazione) |
Ore 15.00 | Incontro tra istituzioni ed allevatori – CONVEGNO "IL CAVALLO MAREMMANO RISORSA GENETICA TESTIMONE DI STORIA, BIODIVERSITÀ, CULTURA E QUALITÀ DEL TERRITORIO" - PROGETTO EQUINBIO.2 - PSRN - Sottomisura 10.2 – Biodiversità 2014-2020 FEASR |
Ore 16.30 | Presentazione Stalloni Maremmani in attività |
Ore 17.30 | “Tiro dell’Arco a Cavallo” – Il presidente della G.E.A.N. Salvatore Summa, presenterà e spiegherà al pubblico la disciplina del Tiro con l’Arco a Cavallo, seguirà dimostrazione pratica del campione italiano Stefano Summa, che si cimenterà in sella ad un cavallo maremmano |
Ore 18.00 | Spettacolo equestre “Carosello Maremmano” presentato da Nico Belloni con tanti ospiti, con i gruppi di butteri della Maremma e la partecipazione di artisti equestri che operano, addestrano e lavorano con i cavalli maremmani |
DOMENICA 26 SETTEMBRE | |
Ore 9.30 | “Eleganza Maremmana” gara con presentazione ai giudici dei binomi montati in abbigliamento e bardatura maremmana e premiazione del miglior binomio |
Ore 10.30 | Giancarlo Cerofolini e Marco Mariotti presentano "IL CAVALLO MAREMMANO AL LAVORO CON IL BESTIAME". (Durante la giornata verranno proposte dimostrazioni del lavoro a cavallo e con il bestiame maremmano in un area dedicata) |
Ore 10.30 | Dimostrazione di abilità e addestramento in monta maremmana – aperta esclusivamente a cavalli iscritti al libro genealogico del cavallo maremmano (A.N.A.M.) (Regolamento e premi su sito A.N.A.M o pagina Facebook - Mostra Cavallo Maremmano Canino) |
Ore 12.00 | Presentazione Stalloni Maremmani in attività |
Ore 15.00 | Premiazione primi classificati nelle rassegne morfologiche, con presentazione e sfilata dei soggetti primi classificati alla gara di morfologia A.N.A.M. e Assegnazione Premio Allevatoriale intitolato a Mario Morano “La Qualità nella Tradizione” |
Ore 17.30 | “Tiro dell’Arco a Cavallo” – Il presidente della G.E.A.N. Salvatore Summa, presenterà e spiegherà al pubblico la disciplina del Tiro con l’Arco a Cavallo, seguirà dimostrazione pratica del campione italiano Stefano Summa, che si cimenterà in sella ad un cavallo maremmano |
Ore 18.00 | Spettacolo equestre “Carosello Maremmano” presentato da Nico Belloni con tanti ospiti, con i gruppi di butteri della Maremma e la partecipazione di artisti equestri che operano, addestrano e lavorano con i cavalli maremmani |